Wavents nasce a Venezia nel 2016 dall’unione di decennali esperienze e competenze artistiche: dalla musica al teatro, dalla rievocazione storica all’organizzazione di grandi eventi, dall’allestimento di set televisivi e mostre allo sviluppo di itinerari culturali per il turismo, a festival internazionali quali “Historica” (Repubblica di San Marino, 2021), “Stupor – Incontri con la Storia” (2020, 2021), “Times and Epochs” (Mosca, Russia 2017, 2018, 2019), “Giornate Anseatiche” (Bergen, Norvegia 2016), “Leone di San Marco a Varsavia” (2015), “Fête des Remparts” (Dinan, Francia 2010, 2012, 2014), “Renaissance Festival”, Rethymno – Creta (Grecia 2013), European Parade (Shanghai Expo, Cina 2010), “Miao-Li International Mask Festival” (Miao-Li, Taiwan 2004), L’Epopée Imaginaire d’un Marchand de Flandre, per “Lille Capitale Europea della Cultura 2004”.
Ma è il fatto di essere inizialmente pensata come una sorta di spinoff del CERS – Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche, che fa di Wavents la principale società di eventi specializzata in ricostruzioni storiche, siano queste pensate come eventi di piazza (come per esempio tutti i cortei e spettacoli storici del Carnevale di Venezia), allestimenti museali o per film e trasmissioni televisive quali “Ulisse, il Piacere della Scoperta”, “Stanotte a…” o “Super Quark” condotte da Piero e Alberto Angela.
Sempre in ambito storico, nel febbraio 2021 Wavents ha curato la produzione di otto pillole video sulla storia di Venezia, girate all’interno dei Musei veneziani di Palazzo Ducale e Palazzo Mocenigo, utilizzate come veicolo promozionale del Carnevale nonché delle celebrazioni per i 1600 anni di fondazione della città.
Insieme o singolarmente, i soci di Wavents hanno nel tempo curato la direzione artistica di eventi privati in location prestigiose in tutto il mondo, tra cui: Ambasciata d’Italia ad Atene, Hotel Excelsior Venezia, Hotel Monaco & Grand Canal Venezia, “Il Mercato” Shopping Mall a Dubai, Opera Garnier a Parigi, Padiglione Italia Shanghai Expo 2010, Palazzo Borghese e Palazzo Gerini a Firenze, Palazzo Mocenigo Palazzo Pisani Moretta, Palazzo Zen e Palazzo Zenobio a Venezia, Peterhof Palace e Tzarskoe Selo Palace a S. Pietroburgo, Residenza d’Ambasciata a Istanbul, Rocca Borromeo di Angera, San Clemente Palace Hotel a Venezia, St. Regis Hotel a Firenze, Villa Le Corti San Casciano, Westin Excelsior Hotel a Firenze.
Dal 2018 Wavents si è concentrata in produzioni originali quali lo spettacolo celebrativo “Libertas – Inno alla libertà” per la Repubblica di San Marino nel 2021; gli spettacoli d’apertura del Carnevale di Venezia “Amoris Causa” nel 2020 e “Vecirconda” nel 2018; “Aqua Mater“ in occasione della Notte Europea dei Musei 2018 di Modena; “Nervesa la grande battaglia”, evento ufficiale delle celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra, evento ufficiale dell’Anno del Patrimonio Culturale della Comunità Europea 2018; “Sogno, volo di una notte di mezza estate” in occasione della Notte Bianca di Monselice 2018; “Incanti d’acqua”, Galà di Apertura della 41^ edizione di “Riviera Fiorita 2019 ”, sul fiume Brenta a Stra; “Lùmina – International day of Light 2019” in occasione della Giornata Internazionale della Luce UNESCO 2019; “La Battaglia di Colle 1269/2019”, spettacolo rievocativo inserito nelle celebrazioni ufficiali di Regione Toscana, Comune di Colle di Val d’Elsa, Val d’Elsa Eventi APS.
Il filo conduttore di tutte le produzioni originali è la capacità di emozionare, coinvolgendolo, chi assiste allo spettacolo grazie all’utilizzo di uno story telling sobrio ed efficace, che non porta mai in alcun modo lo spettatore a distogliere lo sguardo da quanto avviene sulla scena, dal quale viene invece rapito. Un mix sapientemente calibrato di azioni, ricostruzioni scenografiche, suoni, luci, colori, movimenti che ritroviamo anche in un progetto dalla vocazione prettamente storica qual è “Historica – Una storia di libertà”, per il quale Wavents mette a disposizione il proprio staff creativo: